|
 |
Martina Franca è un comune italiano di 52.181 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, in piena Valle d'Itria. Nota per l'architettura barocca e il festival musicale della Valle d'Itria di cui è il capoluogo, sorge sulle propaggini meridionali della Murgia, in una posizione che offre splendide vedute sulla Valle d'Itria, al confine delle province di Brindisi e Bari. La maggiore attrattiva della città è senza dubbio costituita dal caratteristico centro storico, splendido esempio di arte barocca, con le sue stradine, i suoi bianchi vicoli, i palazzi signorili e le maestose e monumentali chiese. Martina Franca gode di un ricco paesaggio punteggiato dalle antiche "casedde", i famosi trulli, e dalle tipiche costruzioni delle masserie, preziose testimonianze dell'archeologia industriale. Lungo la strada provinciale n. 581 Martina-Massafra, sorge la Riserva Naturale Regionale Orientata Bosco delle Pianelle, istituita dalla Regione Puglia. Si tratta di un'area boschiva molto rigogliosa adagiata lungo i versanti della Gravina delle Pianelle la cui vegetazione dominante è costituita da lecceta d'alto fusto, macchia mediterranea e querceto (fragno e roverella). |
Carrello immobili preferiti 
MARTINA FRANCA - (Taranto)  |
|
 |
Rif. 3036
Villetta - 2 posti letto |
|
Trulli a 3 coni siti nel cuore Valle d'Itria, tra Alberobello, Locorotondo e Martina Franca. In questa casa vacanze sarà possibile riscoprire la qualità della vita quotidiana e il benessere dell'abitare e per riappropriarsi del tempo, della natura e delle tradizioni. Immersa in un ettaro di terra "rossa", ricca di ulivi secolari, alberi da frutto e querce l’abitazione è essenziale, rifinita e accogliente secondo la tradizione contadina.
Distanza dal mare: 25 km dalla costa adriatica |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|